Sant Sadhu Ram Ji
Programma di Meditazione e Satsang
Siviglia (Andalusia) - Spagna
20, 21 e 22 febbraio 2010




Amati del Maestro,

il sangat spagnolo vi dà il benvenuto al programma di meditazione, darshan e Satsang che si terrà a Siviglia con il Maestro Sant Sadhu Ram Ji in virtù della sua infinita misericordia.

Ecco i dettagli informativi circa il programma:

19 febbraio gli amati arrivano all'hotel dove si tiene il programma
20 febbraio il Maestro Sadhu Ram Ji arriverà a pranzo, nel pomeriggio ci sarà una sessione di meditazione e Satsang
21 febbraio giorno intero di programma
22 febbraio Satsang e meditazione mattutini, in seguito darshan d'addio



 

 


Seguono alcuni punti importanti per gli amati che prevedono di partecipare al programma. Alla fine di queste informazioni troverete il modulo di registrazione. Per favore completatelo anche se doveste partecipare per un solo Satsang o due.

Il termine ultimo per la registrazione è il 5 febbraio.

Vi ringraziamo per l'invio del modulo poiché l'organizzazione dei trasporti, delle strutture, della sala di meditazione e del langar dipendono dal numero confermato dei partecipanti.

Indice

1) Struttura
2) Arrivi, partenze e trasporti
3) Seva
4) Iniziazione
5) Langar
6) Bambini
7) Occorrente da portare
8) Raccomandazioni generali
9) Registrazione

 

1. STRUTTURA

Il programma si terrà all'Hotel ALCORA, a due chilometri da Siviglia, sulla strada tra San Juan e Tomares, km. 1, San Juan de Aznalfarache, Siviglia.

Le stanze dovrebbero essere riservate solo attraverso il modulo di registrazione. VI CHIEDIAMO GENTILMENTE DI NON CONTATTARE direttamente l'albergo.

Tutto il programma si terrà in questo albergo. Sia il Maestro Sadhu Ram Ji sia gli amati alloggeranno qui.

Camere
Il prezzo sarà di 25 euro a persona per notte. I bambini sotto i due anni possono essere sistemati nella stanza nello stesso letto con uno dei genitori senza costi aggiuntivi.

L'albergo offre camere singole, doppie, triple e quadruple.

Il numero di stanze singole disponibili è limitato e il suo prezzo è di 50 euro per notte e saranno assegnate rigidamente in base al principio "chi primo arriva, primo alloggia". Se desiderate avere una  singola, dovreste specificarlo sul modulo di registrazione. Una volta assegnate tutte le camere individuali, contatteremo coloro che l'hanno richiesta, ma non sono riusciti ad ottenerla per coordinare l'alloggiamento condividendo altre camere.

Il pagamento della stanza va effettuato solo in contanti/euro: non accettano carte di credito o assegni.

Qualsiasi esigenza speciale (come problemi di mobilità o altro) dovrebbe essere specificata con chiarezza nel modulo. Faremo ogni sforzo possibile per agevolare il benessere degli amati.

Le operazioni di check-in (registrazione dei documenti e pagamento delle quote) non verranno effettuate dall'albergo, ma direttamente dai sevadar del programma, che saranno nella ricezione dell'albergo per il disbrigo di ogni formalità.

Chiediamo agli amati italiani di coordinare i propri voli con con Alessia Bonanno (per il Centro e il Sud) per avere il massimo numero di amati che arrivino con gli stessi voli al fine di coadiuvare il seva dei trasporti.

IMPORTANTE: per favore prenotate soltanto gli alloggi che siete certi di occupare. Le camere prenotate e poi non utilizzate dovranno essere pagate lo stesso.

2. ARRIVI, PARTENZE E TRASPORTI

DATE SERVIZIO
19 febbraio per tutto il giorno
20 febbraio solo il mattino fino a mezzogiorno

21 febbraio

nessun servizio trasporti
22 febbraio il servizio inizia dalle 14.00

Tutti gli amati dovranno arrivare il giorno 19 febbraio e partire il pomeriggio del 22 (dopo le ore 14.00). Il langar entrerà in funzione dal pranzo del 19 e resterà in funzione fino al pranzo del 22.

Potete arrivare a Siviglia utilizzando l’aereo, il treno o l’automobile. A seconda del mezzo scelto offriremo diversi servizi di seguito elencati:

Per chi arriva in aereo

L'aeroporto di Siviglia è vicino all'albergo (diciotto chilometri). Il programma organizzerà un servizio di trasporto dall'aeroporto all'albergo e viceversa (vedere tabella sopra). Il punto d'incontro all'aeroporto di Siviglia sarà presso la caffetteria situata nella zona degli arrivi; per favore aspettate in questa zona il sevadar che vi accompagnerà all'albergo.

Per chi arriva in treno

Gli amati che arrivano in treno alla stazione di Santa Justa. Il programma organizzerà un servizio di trasporto dalla stazione all'albergo e viceversa (vedere tabella sopra). Gli amati devono aspettare i sevadar nella zona a sedere di fronte al negozio MUSGO all'interno della stazione. Per favore portate un libro dei  bhajan o qualcosa che permetta di identificarvi.

Per chi arriva in auto
L'indirizzo è il km. 1 sulla strada da San Juan a Tomares, San Juan de Aznalfarache, Siviglia. La strada più facile è: una volta arrivati sulla SE-30 (la circonvallazione), prendete l'uscita Coria del Rio, poi dopo duecento metri prendete l'uscita per Tomares; svoltate a destra e seguite le indicazioni per l'Hotel Alcora.

3. SEVA

Fare seva è una benedizione del Maestro che ci permette di servire i nostri fratelli e sorelle come pure il Maestro in modo dimentico di sé.

Gli amati italiani che desiderino fare seva, dovrebbero gentilmente contattare Alessia Bonanno (per il Centro e il Sud).

4. INIZIAZIONE

In questo programma le anime nelle quali si è destato il profondo desiderio di intraprendere questo cammino spirituale avranno la possibilità di ricevere la sacra iniziazione.

A tal proposito vi preghiamo di farne richiesta nel modulo di iscrizione, al fine di consentirci di contattarvi in anticipo per informarvi in maniera più approfondita a proposito dell’iniziazione.

Gli aspiranti dovrebbero arrivare il 19 febbraio, dal momento che i colloqui per l’iniziazione avverranno quel giorno. L'orario dell'iniziazione e dei colloqui verrà annunciato dal Maestro al suo arrivo. Per favore assicuratevi di non perdere quegli annunci.

5. LANGAR

Il langar entrerà in funzione dal 19 febbraio (a pranzo) e resterà in funzione fino al pranzo del 22.

In linea con le indicazioni del Maestro il cibo del langar sarà strettamente vegetariano, semplice e leggero.

Tutti i cibi dei pasti principali serviti durante il programma saranno “dairy free”, cioè privi di latte e derivati.

A colazione e nelle ore del tè sarà comunque sempre possibile scegliere tra prodotti “dairy free” e non.

Diete speciali : gli amati con qualsiasi tipo di problema di salute (ulteriori intolleranze alimentari o allergie) sono pregati gentilmente di menzionarlo quando si iscrivono. Con la grazia del Maestro faremo ogni sforzo per adempiere i loro bisogni.

PARSHAD

Il parshad è il cibo benedetto dal Maestro ed è impregnato della sua carica. Tutto il cibo che verrà servito nel langar durante il programma è parshad, ed è per questo che non deve essere sprecato. Chiedete dunque solo quello che riterrete di poter mangiare.


6. BAMBINI

Nel corso del programma ci sarà il darshan dei bambini al quale sono invitati a partecipare i bambini e gli adolescenti tra i zero e i diciotto anni. I bambini sotto i sei anni possono essere accompagnati da un solo genitore. Il resto dovrebbe partecipare per conto suo. Dopo il darshan i bambini saranno accompagnati alla sala di meditazione dove li attenderanno i genitori.

I genitori dovrebbero prendersi cura dei bambini durante le meditazioni e i Satsang. Se i bambini sono piccoli e i genitori vogliono farli assistere al Satsang, è consigliabile che siedano con loro dietro o vicino l’uscita della sala di meditazione, per poter lasciare la sala in un modo discreto e repentino qualora i bambini inizino a piangere o a dare segni di “insofferenza”.

Attività e spazi: per i bambini verrà riservato un apposito spazio dove potranno giocare, disegnare, imparare i bhajan e stare insieme. Inoltre si potranno organizzare altre attività all’aperto.

Materiale di svago: saranno disponibili giochi, libricini, materiale per scrivere e colorare, eccetera.

BAMBINI

I bambini non devono rimanere soli. Dovrebbero sempre essere accuditi. Il benessere dei bambini durante il programma è solamente e unicamente responsabilità dei genitori. Invitiamo pertanto i genitori a prendere contatto con i sevadar responsabili del seva bambini FIN DAL LORO ARRIVO, al fine di coordinarsi tra loro per organizzare dei turni e delle squadre che permettano a tutti i partecipanti di seguire il programma e lascino un bel ricordo ai bambini di questa esperienza. Ricordiamo che i sevadar sono presenti per aiutare i piccoli solo negli orari stabiliti, mentre al di fuori degli stessi non ne sono responsabili.


7. OCCORRENTE DA PORTARE

A Siviglia la temperatura media a febbraio oscilla da una minima di 3 gradi durante la notte ad una massima di circa 15 gradi durante il giorno.

Il pavimento della sala di meditazione sarà coperto da un tappeto sottile. È importante portare tutto ciò che vi occorre per meditare (cuscini, copertina, eccertera), libro dei bhajan, tappi per le orecchie, bottiglietta vuota da riempire d'acqua.

L'albergo fornirà lenzuola e asciugamani.

8. RACCOMANDAZIONI GENERALI

«Venite portando un cuore e una mente più ricettivi possibile e avvantaggiatevi del mio seva sincero e disinteressato»
Sadhu Ram

«... [durante un ritiro] non dovremmo fare cose mondane né pensare ad esse; non dovremmo discutere di problemi mondani o delle cose di natura mondana.
Qui dovremmo fare solo il nostro Bhajan, Simran e rimembranza del Maestro».
Sant Ji

I partecipanti, se sono iniziati e sono familiari con gli insegnamenti del Sentiero della Sant Mat, verranno al programma con l’unico scopo della meditazione, del Simran e di ricevere il darshan del Maestro per il beneficio della loro anima. Chiediamo ai cari iniziati di invitare solamente quei parenti o amici che abbiano un vero desiderio di apprendere la spiritualità e che siano desiderosi di seguire e rispettare un'atmosfera di introspezione.

Con rispetto e considerazione per tutti i partecipanti e al fine di mantenere l’ambiente in armonia e in sintonia con l’atmosfera necessaria per la meditazione, ci permettiamo qui di fare le seguenti raccomandazioni:

* Secondo le istruzioni e la volontà del Maestro durante questo programma onoreremo il tipico stile indiano di sedere in zone diverse nella sala di meditazione: uomini da un lato e donne dall'altro.

* Sarebbe opportuno evitare altresì espressioni eccessive di affetto in pubblico, come baciarsi e abbracciarsi.

* Per cortesia, anche l’abbigliamento dovrebbe essere adeguato ad un ritiro spirituale (non aderente ed evitando l’uso di minigonne, pantaloncini corti, magliette scollate, senza maniche, eccetera).

* Il silenzio è estremamente importante durante il programma. Non solo per noi stessi ma anche per rispettare quello degli altri. Si prega di rispettare gli spazi comuni parlando a bassa voce e il meno possibile.

* Se usiamo seggiolini portatili o altri sistemi simili nella stanza della meditazione che possono alterare la visibilità è opportuno sedersi in fondo.

* Per ovvi motivi, a causa del tipo di programma, non sono permessi animali domestici.

* Rammentiamo che per scattare foto al Maestro l’uso del flash e vietato.

ARRIVO DEL MAESTRO IN AEROPORTO

Sadhu Ram Ji ha chiesto che i partecipanti, in tutti i paesi, attendano il suo arrivo nel luogo dove si tiene il programma, e non tentino di andare a vederlo all’aeroporto né all’arrivo né alla partenza. Ha ribadito che in base alle istruzioni del suo amato Maestro Sant Ajaib Singh Ji gli amati dovrebbero attenderlo con pazienza nel luogo dove si tiene il programma, dove sarà felice di incontrarli con tutto il Suo amore. Contiamo sin d'ora sulla vostra collaborazione.

*Nota: tutti coloro, amici e parenti, che pur se non iniziati sono interessati alla spiritualità, sono ovviamente benvenuti. Tuttavia dovrebbe essere un nostro compito quello di prenderci cura di loro, cercando di favorire in loro un comportamento adeguato ad un programma di meditazione, incluso il giusto codice di abbigliamento e il modo di sedere al Satsang, come pure l’importanza di mangiare tutto il parshad benedetto dal Maestro. È importante che il nostro ospite sappia che il cibo fornito durante il programma è strettamente vegetariano e che è pregato di non portare alcun cibo non vegetariano né bevande alcoliche, come pure di astenersi dal fumare nell’intero edificio del programma e anche nelle sue immediate vicinanze, anche se all’aria aperta.

9. REGISTRAZIONE


La data finale per la registrazione è il 5 febbraio.

Una volta propriamente compilati e spediti i moduli, riceverete una conferma scritta. Se dopo un giorno non avrete ricevuto tale conferma, mandate gentilmente una mail a sevillaprogram2010@hotmail.com.

Assicuratevi di compilare i campi contrassegnati da un asterisco (*) poiché sono obbligatori per l'accettazione del modulo.

 

cliccate qui per compilare il modulo di registrazione

 

Cogliamo l’occasione per chiedere perdono agli amati per qualsiasi errore possiamo aver commesso nello scrivere questo testo
e ringraziamo tutti per l'amore e la ricettività con i quali il vostro cuore riceve queste raccomandazioni.

Nel nome del Maestro, con amore e nel Suo ricordo


Torna alla pagina principale